Giubileo: tutto quel che c'è da sapere
Dato che siamo in un anno giubilare (Giubileo 2025), vorrei fare questo post a scopo di raccontarvi in maniera breve e efficace cos'è il giubileo. L'origine della parola Giubileo proviene dalla parola ebraica Yobel, nome di un corno, che dava inizio all'anno dell'esplorazione: ogni 50 anni gli schiavi ottenevano per un'anno la libertà, i debiti venivano cancellati e i campi passavano ai loro proprietari originari. È come premere un tasto reset. Il primo Giubileo cristiano avvenne per ordine di Papa Bonifacio VIII nel 1300, e doveva accadere ogni 100 anni, poi accorciato a 50 anni da Papa Clemente bel 1343 e infine l'attuale ogni 25 anni imposto da Papa Paolo II nel 1470. Ma ci possono essere anche giubileo straordinari, come nel caso del 1933 da Papa Pio XI e nel 2015 da Papa Francesco. Questo è un anno giubilare regolare, iniziato il 24 dicembre 2024 e che finirà nel 6 gennaio 2026. Quando viene aperta la porta Santa a Città del Vaticano (San Pietro) viene considerato l'inizio del Giubileo. Ogni credente cerca di ravvicinare la sua fede in Cristo, cerca di sperimentare il suo amore, e cerca di diventare pellegrino, sia mentalmente (pregando), sia fisicamente. Ma anche rendere gioia e salare il mondo, e ci vuole poco: basta anche aiutare di più i propri genitori, chiedere scusa e perdonare. Ogni credente poi può andare a visitare Roma ed ad attraversare le Porte Sante (San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore), specie quella di San Pietro. Attraversare la Porta Santa è proprio come premere un tasto reset, è come se inizi una nuova vita, i tuoi peccati vengono perdonato e hai una nuova occasione per ritrovare l'amore in Dio. E se ti chiedi come vengono perdonati i peccati, semplice, con l'indulgenza plenaria. La confessione non elimina la punizione temporanea, mentre l'indulgenza plenaria si. Per fare un esempio pratico, se una qualunque persona attraversa la Porta Santa e poco dopo viene investito da un'auto e muore, è considerato così puro da andare in paradiso. In poche parole, rimuove i peccati spiritualmente. Per questo è un'occasione per ricongiungersi con Dio, proprio perché ti perdona tutti i peccati così che tu possa aumentare la tua spiritualità. Ma per avere l'indulgenza plenaria devi essere seriamente coinvinto di avere peccato e di chiedere perdono, sennò non c'è indulgenza plenaria che vi possa aiutare.
Ecco qui un video che vi spiega pure il Giubileo, e potreste comprendere di più: https://youtu.be/h9hr_fYWTSo?feature=shared
Detto ciò vi auguro un buon Giubileo a tutti voi, e che sia per ogniuno di noi un'anno per ricongiungerci con Dio
Dato che siamo in un anno giubilare (Giubileo 2025), vorrei fare questo post a scopo di raccontarvi in maniera breve e efficace cos'è il giubileo. L'origine della parola Giubileo proviene dalla parola ebraica Yobel, nome di un corno, che dava inizio all'anno dell'esplorazione: ogni 50 anni gli schiavi ottenevano per un'anno la libertà, i debiti venivano cancellati e i campi passavano ai loro proprietari originari. È come premere un tasto reset. Il primo Giubileo cristiano avvenne per ordine di Papa Bonifacio VIII nel 1300, e doveva accadere ogni 100 anni, poi accorciato a 50 anni da Papa Clemente bel 1343 e infine l'attuale ogni 25 anni imposto da Papa Paolo II nel 1470. Ma ci possono essere anche giubileo straordinari, come nel caso del 1933 da Papa Pio XI e nel 2015 da Papa Francesco. Questo è un anno giubilare regolare, iniziato il 24 dicembre 2024 e che finirà nel 6 gennaio 2026. Quando viene aperta la porta Santa a Città del Vaticano (San Pietro) viene considerato l'inizio del Giubileo. Ogni credente cerca di ravvicinare la sua fede in Cristo, cerca di sperimentare il suo amore, e cerca di diventare pellegrino, sia mentalmente (pregando), sia fisicamente. Ma anche rendere gioia e salare il mondo, e ci vuole poco: basta anche aiutare di più i propri genitori, chiedere scusa e perdonare. Ogni credente poi può andare a visitare Roma ed ad attraversare le Porte Sante (San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore), specie quella di San Pietro. Attraversare la Porta Santa è proprio come premere un tasto reset, è come se inizi una nuova vita, i tuoi peccati vengono perdonato e hai una nuova occasione per ritrovare l'amore in Dio. E se ti chiedi come vengono perdonati i peccati, semplice, con l'indulgenza plenaria. La confessione non elimina la punizione temporanea, mentre l'indulgenza plenaria si. Per fare un esempio pratico, se una qualunque persona attraversa la Porta Santa e poco dopo viene investito da un'auto e muore, è considerato così puro da andare in paradiso. In poche parole, rimuove i peccati spiritualmente. Per questo è un'occasione per ricongiungersi con Dio, proprio perché ti perdona tutti i peccati così che tu possa aumentare la tua spiritualità. Ma per avere l'indulgenza plenaria devi essere seriamente coinvinto di avere peccato e di chiedere perdono, sennò non c'è indulgenza plenaria che vi possa aiutare.
Ecco qui un video che vi spiega pure il Giubileo, e potreste comprendere di più: https://youtu.be/h9hr_fYWTSo?feature=shared
Detto ciò vi auguro un buon Giubileo a tutti voi, e che sia per ogniuno di noi un'anno per ricongiungerci con Dio