Organizzo la mia festa…con il tuo portafoglio!

Nel mio gruppo di amici sono sempre l’unica che offre la cena o l’aperitivo per il proprio compleanno. Tutti gli altri, invece, organizzano la serata nel locale che preferiscono, ma poi si divide il conto alla romana. Secondo voi è giusto?

Personalmente, penso di no. Capisco che in Nord Italia (dove sono originaria) questa abitudine sia diffusa, ma se scelgo io il ristorante e invito le persone a festeggiare con me, trovo più corretto offrire, anche perché gli invitati solitamente portano un regalo. Inoltre, il mio invito potrebbe mettere qualcuno in difficoltà economica, soprattutto se il locale è costoso.

Per fortuna non ho problemi economici al momento, ma rimango infastidita quando alcune amiche scelgono di festeggiare in posti cari, magari pure con cibo mediocre, e si limitano a offrire solo la torta. Se non ci si può permettere un certo tipo di festa, perché chiedere uno sforzo economico agli amici (oltre al regalo)? Non dovrebbe essere sufficiente la compagnia delle persone care?

Mi chiedo se oggi festeggiare significhi davvero stare insieme o piuttosto avere delle belle foto da postare sui social… Secondo me, se l’obiettivo è condividere un momento con gli amici, andrebbe benissimo anche organizzare qualcosa in casa o in un locale più semplice.

Voi che ne pensate?